1 DIVISIONE MASCHILE - È STATO UN BEL SOGNO
Kioene Padova - G.s. Olympo : 3-1 (21-25 / 25-14 / 25-17 / 25-17)
L'avventura in coppa Italia si è conclusa; questa nuova esperienza agonistica, accompagnata da alcune regole federali a dir poco cervellotiche, l'abbiamo vissuta intensamente e anche tale rimane l'amarezza per non essercela giocata fino in fondo per come l'avevamo preparata.
Ci è sfuggita la disciplina in campo nel momento in cui dovevamo dimostrare la nostra superiorità dopo un primo parziale quasi perfetto e la abile compagine patatina ha saputo sfruttare questa nostra debolezza limitando al minimo gli errori nei fondamentali di base.
Dopo un inizio promettente dove eravamo riusciti a minare le sicurezze della Kioene abbiamo spento la luce e non c'è stato verso di rimettere le cose a posto nemmeno utilizzando la panca preziosa che sempre ci aveva dato conforto nei momenti del bisogno.
Non fa parte del nostro spirito, non è ciò che si insegna in palestra ed è questo che non riusciamo inspiegabilmente a digerire; non ce la siamo giocata fino in fondo riconoscendo i meriti dell'avversario.
In chiusura un bilancio dopo due anni molto particolari, difficili per tutti: 2 coppe tre.uno in altrettante edizioni e un campionato in vetta solitaria fermati solo dalla pandemia.
Possiamo ritenerci soddisfatti, il G.s. Olympo deve esserne orgoglioso.
Un caloroso grazie a chi ci ha sempre sostenuto.
Buona pallavolo a tutti.
Mauro Zennaro
L'avventura in coppa Italia si è conclusa; questa nuova esperienza agonistica, accompagnata da alcune regole federali a dir poco cervellotiche, l'abbiamo vissuta intensamente e anche tale rimane l'amarezza per non essercela giocata fino in fondo per come l'avevamo preparata.
Ci è sfuggita la disciplina in campo nel momento in cui dovevamo dimostrare la nostra superiorità dopo un primo parziale quasi perfetto e la abile compagine patatina ha saputo sfruttare questa nostra debolezza limitando al minimo gli errori nei fondamentali di base.
Dopo un inizio promettente dove eravamo riusciti a minare le sicurezze della Kioene abbiamo spento la luce e non c'è stato verso di rimettere le cose a posto nemmeno utilizzando la panca preziosa che sempre ci aveva dato conforto nei momenti del bisogno.
Non fa parte del nostro spirito, non è ciò che si insegna in palestra ed è questo che non riusciamo inspiegabilmente a digerire; non ce la siamo giocata fino in fondo riconoscendo i meriti dell'avversario.
In chiusura un bilancio dopo due anni molto particolari, difficili per tutti: 2 coppe tre.uno in altrettante edizioni e un campionato in vetta solitaria fermati solo dalla pandemia.
Possiamo ritenerci soddisfatti, il G.s. Olympo deve esserne orgoglioso.
Un caloroso grazie a chi ci ha sempre sostenuto.
Buona pallavolo a tutti.
Mauro Zennaro